K4U
Curiosità
Ci sono dei reperti davvero eccezionali, realizzati con materiali particolari e impensati: focalizzate lo sguardo su di essi
I percorsi del museo
L'origine di questo straordinario strumento correttivo per la vista, declinato in luoghi e tempi diversi, e la storia del nostro territorio e dell'industria dell'occhiale in Cadore. Continua>
Orari di apertura:
dal 19 settembre
da martedì a sabato
dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00
lunedì e domenica aperto su richiesta
CHIUSO 1 novembre
CHIUSO dal 21 novembre al 4 dicembre
il Museo riaprirà il giorno 5 dicembre
da martedì a sabato
dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00
Fondazione Museo dell’Occhiale onlus
Via Arsenale, 15 32044 Pieve di Cadore BL
tel. 0435.500213
P.I. 00856710256 C.F. 92005960254
Curiosità
Ci sono dei reperti davvero eccezionali, come questo piccolo cannocchiale nascosto all'interno di un profumatore per l'ambiente
Catalogo beni etnoantropologici
La maggior parte dei reperti conservati nel Museo rientra nel Catalogo dei Beni Culturali della Regione del Veneto.
Il Museo e le aziende
Il Museo è disponibile per incontri, presentazioni, visite, ma anche aperitivi, buffet o cene
Aiuta il Museo dell’Occhiale
Se condividi gli obiettivi del Museo e ti piacciono le attività che proponiamo ci sono diversi modi per sostenerci
I percorsi del museo
L'origine di questo straordinario strumento per la vista, declinato in luoghi e tempi diversi, e la storia del nostro territorio e dell'industria dell'occhiale in Cadore. Continua>
Per le scuole
E' possibile partecipare a visite guidate animate oppure a percorsi e attività didattiche che si costituiscono come approfondimenti. Continua>